La Costituzione della Repubblica Italiana. Il documento firmato il 22 Dicembre 1947 dopo anni di guerra e lotta partigiana, il documento che rappresenta tutti gli italiani, figli di una patria ottenuta – e difesa – col sangue di giovani combattenti. Non è però un semplice documento, ma è un modello che ha contribuito a creare la nostra identità, una fucina di valori da imitare e preservare.
Il tricolore. La bandiera a tre strisce verticali di tre colori differenti con un significato profondissimo. Verde, il colore della massoneria;...
“Siamo qui per rinnovare l’ impegno del ricordo, della vicinanza e della solidarietà, contro l’ oblio e contro forme di rimozione diplomatica, che hanno pesato nel passato e causato profonde sofferenze”. Sono state queste le parole pronunciate dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano , nel suo discorso in onore del “ Giorno del Ricordo”, che si celebra ogni 10 febbraio, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’ esodo degli Italiani dall’ Istria, dalla Dalmazia e dall’Alto Isonzo. Proprio nelle foibe, cavità...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena