Una nuova carica di adrenalina. Ci troviamo a Valleggia, nel Savonese, dove uomini e donne di tutte le età si sono riuniti per giocare a quelli che un tempo erano gli intrattenimenti più belli, quando ancora non c'erano telefonini, xbox e quant'altro. Una "manifestazione" all'insegna del divertimento corredata da stands gastronomici di ogni tipo, dal più classico, come le patatine fritte, alla più squisita salsiccia. Dopo i balli occitani di Sabato 16, Domenica 17, alla sera, hanno suonato alcuni dei più importanti gruppi rock locali. Sono stati gli...
In un paese come l'Italia in cui sempre meno persone leggono i giornali, l'informazione televisiva è essenziale ed in alcuni casi rappresenta l'unica fonte, ma allora perchè i servizi televisivi mostrano solo alcune cose e ne nascondono altre? Forse l'obiettivo è manipolare l'opinione pubblica ed impedire la formazione di una reale opinione pubblica.
Le persone credono di venire informate dai T.G. su ciò che avviene nel mondo, invece diventa sempre più evidente l'omissione di elementi necessari per capire gli eventi e l'assenza o l'alterazione di...
“L’Italia non deve mandare in Afghanistan soldati, semmai medici. Non blindati: ospedali da campo. Non aerei da combattimento: sale operatorie”. Questa era l’idea di Gino Strada e anche il pensiero dell’Associazione umanitaria Emergency riguardo alla guerra. Peccato che, non solo l’Italia, ma anche altri Stati non mettano in atto grandi operazioni del genere. Al contrario i cavalieri della pace, medici e volontari, vengono imprigionati e perseguitati perché scomodi testimoni degli orrori della guerra.
Ormai la guerra fa parte della nostra...
È sconcertante vedere il modo in cui la libertà sta perdendo i suoi valori sotto i colpi delle leggi e della crescita d’importanza dell’economia e della politica. E così la gente viene privata della libertà di pensiero e di informazione.
Il Dalai Lama, la guida spirituale tibetana, e la leader in esilio degli uiguri, Rebiya Kadeer sono stati censurati da Pechino perché sono avversari politici: al popolo cinese è stato impedito di cercare loro immagini e idee. A un intero popolo è stata ristretta la libertà di pensiero...
«La Terra non ha qualche miliardo, ma solo qualche milione di anni; i dinosauri sono scomparsi non sessanta milioni, ma poche migliaia di anni fa e le specie sono state create immutabili dal Creatore». Sono solo alcune delle tante dichiarazioni di De Mattei, noto creazionista e storico del Cristianesimo. Parole che susciterebbero semplice ilarità, se non fosse per il fatto che De Mattei è anche il vicepresidente del CNR e, in tale veste, ha speso i soldi dei cittadini per sovvenzionare il libro "Evoluzionismo: il tramonto di un’ ipotesi.”, frutto...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena