In questo primo numero del “Farò del mio peggio news” vogliamo ricordare la straordinaria astrofisica italiana Margherita Hack, che questa estate purtroppo ci ha lasciato.
Nata a Firenze il 12 giugno 1922, dopo aver conseguito la maturità durante il secondo conflitto mondiale, si iscrisse alla facoltà di lettere per poi rifugiarsi in quella di fisica. Discute una tesi sulle stelle variabili, in particolare le cefeidi, diventando una delle prime donne a rivolgersi verso questo campo. In seguito amplia i suoi studi dedicandosi a stelle con elevata temperatura...
Il 12 Febbraio di quest’anno si è celebrato il Darwin Day, in occasione del 204° anniversario dalla nascita. Noi del “Farò del mio Peggio news” vogliamo ricordare la figura dello scienziato che siamo orgogliosi di avere come nume tutelare in copertina (insieme al grande fisico Albert Einstein) e la sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione della specie. In questi anni dominati da falsi miti, l’opera di Darwin rimane come esempio di capacità d’osservazione, di metodo e di intelligenza razionale, che esalta la dignità...
1 gennaio 1948, Costituzione della Repubblica Italiana, Principi fondamentali, articolo 8: “Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge…”. In Italia, dal dopoguerra, tutti gli individui sono liberi di credere. Nel mondo, purtroppo, questo diritto viene spesso negato con la violenza oltre che attraverso censure. Si tratta di paesi privi di un requisito fondamentale della democrazia: la laicità dello stato. Dagli scritti di Locke e Spinoza ricaviamo i tre principi generali per la costituzione di uno nazione laica:
1) le...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena