“Siamo qui per rinnovare l’ impegno del ricordo, della vicinanza e della solidarietà, contro l’ oblio e contro forme di rimozione diplomatica, che hanno pesato nel passato e causato profonde sofferenze”. Sono state queste le parole pronunciate dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano , nel suo discorso in onore del “ Giorno del Ricordo”, che si celebra ogni 10 febbraio, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’ esodo degli Italiani dall’ Istria, dalla Dalmazia e dall’Alto Isonzo. Proprio nelle foibe, cavità...
Lunedì 22 Novembre abbiamo sottoposto Marica Bovio, 5A; Michele Colombo, 4C; Niccolò Galliano, 4B e Andrea Tessitore, 5D, ad alcune domande. Leggete quello che abbiamo combinato!
Come ci si sente ad essere l'unica ragazza del gruppo? Ti senti di avere più responsabilità? Di dover fare da “mamma” ai tuoi compagni?
Bovio: Essere l'unica ragazza mi fa sentire un po' in minoranza, ma comunque bene perché mi fa piacere sapere che qualcuno ha votato anche per una rappresentanza femminile. Mamma no: sì che sono molto uniti, ma mi considero...
Sentirsi traditi è un' emozione che strazia il cuore; ma sentirsi traditi dai proprio genitori dà un dolore inimmaginabile. I giovani immigrati dell'Asia e dell'Africa cresciuti in Occidente, sono vittime di questo dolore quando scoprono che la vacanza nella loro terra d'origine non è altro che un inganno dei genitori per venderli. “Al normale scarto generazionale tra padre e figlia si aggiunge quello culturale tra uomini conservatori e giovani donne che studiano, crescono nella società italiana; rifiutano il modello materno di obbedienza...
Un toro. Un uomo. Obiettivo: uccidere. E' quello che serve in una corrida. Tremenda tradizione popolare, in cui un “matador” deve torturare e ferire mortalmente un toro, che è stato precedentemente irritato in vari modi. Si tratta di una pratica orribile contro cui, il 21 agosto, gli animalisti hanno protestato, nudi, disposti a forma di toro. L'abolizione delle corride non è più un miraggio: la Catalugna ha decretato che dal 2012 le corride verranno abolite nella regione, su richiesta di 180.000 cittadini. In effetti, se le altre regioni spagnole...
Consulente organizzativa, formatrice e docente, Lorella Zanardo scrive e si occupa di tematiche inerenti il femminile. Fa parte del Comitato Direttivo di WIN, organizzazione internazionale di donne professioniste con sede ad Oslo , è speaker apprezzata in convegni internazionali di donne, dove tratta il tema della conciliazione sostenibile tra vita privata e professionale. Ha ricoperto importanti ruoli direttivi manageriali in organizzazioni multinazionali sia in Italia che all’estero, in particolare a Parigi dove ha coordinato progetti europei. E’ stata consulente e...
Tra pestaggi e diritti negati, la situazione degli omosessuali, rimane una questione di grande rilievo. Le loro rivendicazioni in alcuni paesi stentano ad affermarsi, come conseguenza del fatto che, a causa dell’ignoranza, gli omosessuali non vengono considerati “persone con eguali diritti”, cosa che ovviamente sono.Per cercare di sottolineare tale concetto, è necessario rivolgere uno sguardo alla situazione europea. Molte nazioni, infatti, consentono sia il matrimonio che l’adozione per le coppie omosessuali. Un rapporto governativo tedesco ha,...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena