(La prof di religione sta guardando male i banchi in fondo...)
PROF. PELUFFO: Desiderare una cosa ci svia dalle preoccupazioni reali... Per esempio, desiderare una moto e guardarsi il magazine durante l’ora di religione non ci fa seguire la lezione...
L’immobilismo nazionale induce l’Italia ad avere strette dipendenze energetiche da Stati esteri tecnologicamente e socialmente più dinamici. Ammaliato dalla patina melliflua di cui sono ricoperte le centrali nucleari e dalla concreta possibilità di rendersi autonomo dalla produzione francese, il governo italiano ricerca affannosamente il consenso della maggioranza per un repentino ritorno all’uranio: sarebbe l’infausto voltagabbana di una nazione che nel referendum del 1987 si era dimostrata coscienziosa ma che ora, incantata dalle infondate...
L’Italia risulta essere una meta ambita da molti immigrati spesso illusi - da miti televisivi creati nella loro immaginazione - di trovare uno Stato ricco e potente..Ma se per molti anni gli italiani sono rimasti taciti ed inerti davanti a questo grande fenomeno di massa dovuto essenzialmente a povertà e guerre, ora sembrano nutrire nei loro confronti un sentimento molto vicino al razzismo, nascosto però da “maschere pirandelliane” che rivelano una ben più intrigata e fallace verità.Dal consiglio comunale di Treviso sono giunte proposte di metodi...
Oggi è divenuto consueto affermare che l’omosessualità è una cosa normale; una persona che esprimesse una diversa opinione finirebbe nel vortice della pubblica indignazione. Ne consegue l’unico problema posto dal caso: far sì che la gente accetti di ripristinare i diritti naturali di una minoranza a lungo repressa ed esorcizzata da una massa di ottuse persone. Tutto ciò perché è un fenomeno innato e, perciò, non può essere discriminato. L’omosessualità ci accompagna fin dalle origini dell’uomo e...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena