Non ci si aspettava che sarebbe finita così. Il corso Tecnologico del nostro Liceo, nato 5 anni fa, più precisamente l’8 settembre del 2004, come un modo per scampare al latino, è oramai diventato una delle sezioni più in gamba dell’Istituto. Sono stati numerosi i riconoscimenti da esso ottenuti e che, insieme a quelli di altre sezioni, hanno portato l’intero Liceo ad un successo ineguagliabile: uno tra i tanti premi è stato quello di Alboscuole, di cui la 5^ H è stata vincitrice per ben tre volte consecutive ed il recente premio sulla poesia conseguito dalla 3^ H. Era nato come una “cavia”, per così dire, e come esperimento, personalmente, penso che sia riuscito molto bene. Col prof. D’Amico quella che oggi è la 5^ H sta affrontando il tanto temuto esame di maturità, sempre però portando avanti il progetto della redazione giornalistica avviato tre anni fa. Non solo: la 5^ H sta aiutando noi della 1^ a imparare la tecnica dell’impaginazione e dell’elaborazione del giornalino in modo che il Liceo abbia comunque il suo “mezzo di comunicazione di massa” tanto commentato nel bene e nel male in questi tre anni. Sinceramente, penso che molti considerino questa sezione come un ripiego per chi non riesce ad andare avanti. Non per niente noi della 1 H siamo partiti in 16 e ora siamo in 19. Non mi sembra troppo corretta questa scelta: da noi si deve lavorare, forse anche più duramente, per raggiungere buoni risultati, poichè l’orario di questa sezione è molto più impegnativo. Non a caso, soltanto grazie al nostro impegno, la 1^ tecnologico è riuscita a far giungere la sua relazione sulla violenza domestica prima in Provincia a Savona e poi addirittura nelle mani del Ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini e al Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano. Un lavoro che ci è costato impegno, perseveranza ma che, malgrado le difficoltà di ogni genere, alla fine ha dato i suoi risultati, proprio come ogni lavoro del Tecnologico, sempre ben fatto e ben accolto da tutti. Alboscuole ha premiato il giornalino, il Presidente Napolitano leggerà la nostra relazione, le poesie della 3^ H hanno avuto successo e sono state premiate... Insomma, il Tecnologico procede a testa alta. Con la riforma Gelmini il Tecnologico rischia di scomparire: per tutti i riconoscimenti che dimostra di poter meritare sarebbe un vero peccato.
2846 visualizzazioni | 0 commenti |
|
Aggiungi un commento:
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena