Novembre 2008. Sull’onda della cosiddetta “riforma Gelmini” nascono le prime forme di protesta, più o meno giustificate, più o meno fantasiose. Tra queste la “co-gestione”, acclamata dagli studenti e da molti professori, osteggiata dal Dirigente Scolastico che, mentre sui giornali si dichiara favorevole alle proteste, minaccia “provvedimenti disciplinari per coloro che parteciperanno alle lezioni alternative”. In questo clima inizia una settimana di incontri, dibattiti e lezioni organizzate da studenti e professori (rigorosamente nelle loro ore buche altrimenti…sacrilegio!) in alternativa a quelle tradizionali a cui decidono di partecipare sempre più ragazzi impauriti, con i loro nomi annotati sul registro come commettessero chissà quale delitto, tenuti d’occhio affinché non turbassero il regolare svolgimento delle lezioni “normali”, minacciati di punizioni esemplari per aver espresso il loro dissenso anche se in modo costruttivo. Mentre il Dirigente faceva presente che i programmi scolastici sarebbero proceduti senza aspettare i dissidenti, noi “delinquenti” ascoltavamo interessanti lezioni su legalità, Costituzione, immigrazione, fotografia, guardavamo documentari e partecipavamo attivamente ad un dibattito tra senatori di schieramenti opposti sulla riforma scolastica, ottenendo il plauso e l’attenzione della città intera.
Il tutto si concludeva con i complimenti per aver svolto “tutto nella regolarità” (cosa avremmo dovuto fare, distruggere la scuola?), mentre il Collegio Docenti votava per l’8 in condotta ai partecipanti alle lezioni alternative, libera e civile protesta contro la riforma, e per la sospensione delle gite quale forma di protesta dei docenti contro la stessa riforma…ovvero 8 in condotta per gli studenti che protestano e gite sospese come protesta degli insegnanti…VIVA LA COERENZA!!!
3129 visualizzazioni | 0 commenti |
|
Aggiungi un commento:
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena