“La miglior arte nasce dalla sofferenza e dal dolore”. Il Romanticismo è il primo movimento artistico -letterario a rispecchiarsi pienamente in questa frase stupenda. Il Romantico è il poeta, genio e ribelle, quell’individuo che sprezzante della mediocrità non accetta le regole, i costumi e i dogmi imposti dalla società ribellandosi, destinato in partenza alla solitudine, a una visione malinconica della vita o all’”autodistruzione” come si può intravedere nel verso di Foscolo: «Avverso al mondo, avversi a me gli...
«Siamo Anonymous. Siamo una legione. Non perdoniamo. Non dimentichiamo». Così si presenta Anonymous, il famoso gruppo di hacker che si “nasconde” dietro la maschera del cospiratore inglese Guy Fawkes (quella di V per Vendetta per intenderci). E da cosa hanno fatto sin’ora sembrano piuttosto sinceri nelle loro dichiarazioni.
Chi è Anonymous? Ovviamente, non si sa chi agisca dietro questo appellativo. Obiettivi? Manifestare il dissenso o solidarietà su vari argomenti nella rete. Anche in modo “deciso”....
Mark Duggan, un ragazzo di colore 29enne, pregiudicato e padre di quattro figli, è a bordo della sua auto il 6 agosto scorso, quando viene fermato dalla polizia. Un controllo di routine (il solito patente e libretto per intenderci), che per motivi del tutto oscuri si trasforma in omicidio. Gli agenti, sparano due colpi, di cui uno colpisce e ammazza Mark. Un nero, padre di famiglia, viene ucciso inspiegabilmente da poliziotti bianchi. E’ la miccia che fa esplodere una rivolta sociale. La situazione degenera, gli scontri si moltiplicano e si fanno più...
A distanza di alcuni mesi, voglio ricordare un episodio che mi ha fatto vergognare di essere italiano e, al tempo stesso, non dimenticare l’indignazione, la rabbia, di quei giorni.
Siamo nella stazione di Anagnina della metropolitana di Roma, l’ 8 ottobre scorso. Alessio Burtone, un ragazzo di 20 anni, dopo una banale lite colpisce con un pugno in faccia Maricica Hahaianu, una giovane infermiera romena, che, in seguito alla brutale aggressione, muore dopo 6 giorni di coma.
È l’ ultimo di una lunga lista di episodi di violenza e razzismo contro gli immigrati....
"Non avrai altro Dio all'infuori di me". Come è possibile per i credenti della cui religione questo è il primo comandamento accettare la sentenza della Corte di Strasburgo? Come è possibile per loro "staccare" il crocifisso, ottenendo uno spazio vuoto, neutrale, adatto a tutti? In realtà è facile. Basta avere un pensiero razionale, lasciare da parte pregiudizi e tradizioni. Perché toglierlo è giusto. Non è antireligiosità, ma il limpido riconoscimento che “i simboli religiosi sono segni potenti, che incidono sulle...
«La Terra non ha qualche miliardo, ma solo qualche milione di anni; i dinosauri sono scomparsi non sessanta milioni, ma poche migliaia di anni fa e le specie sono state create immutabili dal Creatore». Sono solo alcune delle tante dichiarazioni di De Mattei, noto creazionista e storico del Cristianesimo. Parole che susciterebbero semplice ilarità, se non fosse per il fatto che De Mattei è anche il vicepresidente del CNR e, in tale veste, ha speso i soldi dei cittadini per sovvenzionare il libro "Evoluzionismo: il tramonto di un’ ipotesi.”, frutto...
www.farodelmiopeggio.it - Sito web realizzato da Roberto Palermo - Grafica di Andrea Quinci, in collaborazione con Simone Massardo - Testata di Gianluca Morena